Romeo Fiori

Composizioni varie

addobbo autoPochi ma, essenziali suggerimenti, per l’addobbo dell’auto degli sposi: anch’esso, innanzitutto, dovrà intonarsi totalmente alla cerimonia e, naturalmente, al modello del veicolo prescelto per il trasporto dei novelli. Se la scelta cade sulla classica carrozza con cavalli, i fiori dovranno essere molto romantici semplici, ed essenziali data l’importanza intrinseca del mezzo stesso; Per le auto d’epoca e per le berline vale, in sostanza, un discorso simile: un’unica composizione più grande che verrà adagiata in alto sul retro dei sedili posteriori (allo scopo di renderla visibile per gli scatti delle foto e per i passanti che potranno così applaudire i novelli sposi!) e, a discrezione, una più piccola da sistemare sul cruscotto (lato passeggero). Per le auto più moderne e sportive o anche spiritose invece, non esistono regole precise: saranno gli sposi stessi a personalizzarle (con fiori e nastro) in base al proprio gusto a al proprio piacimento ma sempre con la supervisione di un fiorista esperto.

addobbo chiesa

L’addobbo in chiesa costituisce il lavoro più delicato e, se vogliamo, più importante per il fiorista che dovrà “misurarsi”, nel dare “libero sfogo” alle proprie creazioni artistiche, tenendo in debito conto dell’architettura del luogo sacro nonché, tenendo in considerazione, la caratteristica illuminazione degli spazi e degli ambienti fregiati dai suggestivi giochi di luce, danno un carattere ben preciso e definito e ove, pertanto, la scelta di un fiore o di una composizione anche solo dalla tonalità sbagliata, potrebbe rivelarsi una nota decisamente stonata.
In chiesa dunque, non dovrebbero mai mancare un bel cesto sull’altare maggiore ove verrà celebrato il rito nuziale, una composizione più grande alla sua base davanti agli sposi e alcune piccole sulle balaustre. Si potranno poi adornare l’eventuale cappella più importante (se presente e prescelta per motivi devozionali), le panche della navata principale, quelle della zona del coro (se presente), l’ingresso purché, non sia già valorizzato diversamente.
Lo stile delle composizioni floreali deve abbinarsi, naturalmente, alla grandezza e allo stile artistico della chiesa stessa; perciò: mentre le chiese di piccole dimensioni esigono piccole e discrete composizioni che rispettino ed esaltano i colori dell’ambiente; chiese più grandi possono “sminuire” le piccole creazioni e quindi, richiamano piante, tralci o composizioni floreali senz’altro più sontuose.

addobbo chiesa corridoioIn relazione allo stile poi, per una chiesa Romanica, si potrà prediligere, una creazione che si adatti alla essenzialità del luogo con fiori semplici e non troppo abbondanti, mentre per una chiesa antica ma dallo stile barocco, è preferibile orientarsi verso scenari più suggestivi e romantici, con arredi e drappeggi “in stile” particolarmente curati. In una cattedrale quindi, l’addobbo dovrà essere necessariamente ricco e festoso per non scomparire nella maestosità delle sue mura. In una chiesa dallo stile moderno, con la fantasia dei fiori e la complicità degli sposi si possono sperimentare soluzioni alternative anche se, è preferibile visivamente scegliere composizioni floreali verticali. Infine, per una romantica chiesetta di campagna, si suggeriscono addobbi e allestimenti molto semplici, magari composti oltre che da fiori in tinte pastello, anche da spighe di grano, nastri colorati, edera e frutta di stagione.

addobbo sala

Anche in questo ambiente, l’addobbo floreale dipende dal tipo di architettura delle sale, dall’allestimento dei tavoli e soprattutto, dal tipo di arredamento. In ogni caso due importanti fattori sono da valutare: innanzitutto, il tema floreale deve richiamare quello scelto per la chiesa e per il bouquet; l’alloggiamento: infatti, le composizioni dovranno essere necessariamente raccolte e posizionate in basso affinché non siano di ostacolo alla vista e ai movimenti degli ospiti e del personale: in tal senso, si consiglia di fissare un appuntamento con la direzione del ristorante (villa o castello) prima del grande giorno per preparare i fiori e non creare problemi nell’organizzazione dei tavoli.

Per gli interni di solito è prevista una composizione floreale grande appena dentro l’entrata del locale; un centrotavola più “importante” da riservare al tavolo del buffet e, se questo è molto lungo, anche due composizioni più piccole per le estremità. I singoli tavoli invece, dovranno fregiarsi solo con piccoli e sobri cestini di fiori adeguati alla loro misura: né troppo piccoli ( per non rischiare che bottiglie e bicchieri li sovrastino), né troppo grandi (per evitare che siano d’ intralcio alla conversazione dei conviviali).
Un’ idea più carina potrebbe essere quella di far creare dal fiorista (che sia abile anche nelle”mini composizioni”), dei minuscoli bouquet come fregio e supporto dei segnaposto o, piuttosto, quella di adagiare, semplicemente sul menù, un solo fiore (di solito quello preferito dalla sposa …). Spesso poi, i fiori sono utilizzati per decorare la torta nuziale, posizionati dentro un vaso d’argento o, più semplicemente, sparsi delicatamente sulla torta.

addobbo sala tavoliUna bella alternativa è quella di porre sulla torta un unico fiore purché sia un tipo di fiore che si possa stendere piatto: a questa operazione, per esempio, si adatta benissimo una rosa senza gambo o una margherita. Se il pranzo o il buffet si tiene invece in una casa di campagna con giardino o in una villa con parco, è sufficiente far sistemare le piante e i fiori esistenti da un esperto giardiniere, qualora però il risultato non fosse ancora soddisfacente, si può decidere di aggiungere delle ciotole o alberelli presi in affitto. Infine si possono usare delle piccole candele di citronella che, adagiate lungo i sentieri del parco scelto per il banchetto circondate dall’erba e dai fiori naturali dei giardini, conferiscono un tocco di magia ad ogni tipo di ambiente.

 

logo-bianco.png
A C.so Gramsci, 3 95040 Mirabella Imbaccari (CT) E info@romeofiori.it M +39 388 4795694

SEGUICI SU

NEWSLETTER

Resta aggiornato sulle novità e offerte riservate agli iscritti, iscriviti alla newsletter di Romeo Fiori.

Copyright © 2023 Romeo Fiori.

Credit  

Cerca

+39 388 4795694